Cari Genitori e sostenitori dell’associazione “Amici della G.B. Pirelli”,
Cari Genitori e sostenitori dell’associazione “Amici della G.B. Pirelli”, un altro anno scolastico è terminato e, come consuetudine, ci teniamo a chiudere riepilogando il lavoro svolto dalla nostra associazione.
Vorremmo innanzitutto sottolineare il fatto che, in particolare in questi ultimi anni, la nostra associazione si è data una struttura organizzativa ben delineata, ha fatto della trasparenza una sua bandiera, è diventata robusta grazie anche ad una solidità finanziaria importante ed è guidata da un bel gruppo dirigente affiatato che ha lavorato sempre in grande sintonia. Questi sono tutti fatti che ci rendono fieri del bel lavoro svolto e ottimisti per quel che sarà il futuro dell’associazione AMICIDELLAGBPIRELLI!
UN’ALTRA BUONA NOTIZIA!
Come ricorderete avevamo chiuso lo scorso anno scolastico dando la notizia dell’incasso ottenuto attraverso il 5×1000 devoluto nel 2013, che ammontava a 4.515,62 €. E’ proprio di pochi giorni fa la notizia dell’importo assegnatoci per il 2014: 4.507,34 €!! Si conferma quindi azzeccata la scelta fatta tre anni addietro. quando abbiamo trasformato l’associazione in un’ APS – associazione di promozione sociale – proprio con l’obbiettivo di ottenere finanziamenti in modo totalmente gratuito. Questi fondi da gestire nella più TOTALE AUTONOMIA sono importantissimi in quanto ci permettono di contare su un’entrata finanziaria regolare con la quale realizzare tutti quei progetti utili a migliorare la qualità della vita scolastica dei nostri bambini.
L’invito che vi rivolgiamo è quindi quello di continuare a devolvere il 5×1000 a favore dell’associazione.
ENTRATE E USCITE
Anche quest’anno le spese sostenute dall’associazione sono state davvero tante (oltre 10.000 mila euro), basta dare un’occhiata al breve rendiconto riportato in calce. I capitoli di spesa più importanti hanno riguardato l’acquisto degli arredi per l’aula LIM (€ 1.865,18) e il cosiddetto fondo “disagiati” consegnato come ogni anno ai rappresentanti di tutte le classi (per un totale di 818,00 €). Altre voci più significative, quali il corso di inglese (€ 2.632,00) ovvero le spese per il Festival della Robotica (€ 2.719,93), sono state interamente finanziate dai genitori degli alunni partecipanti al corso, nel primo caso, e dalla Fondazione Pirelli, nel secondo caso. Nonostante ciò e grazie anche alle entrate che abbiamo avuto a fronte delle varie iniziative organizzate (lotterie, basket, bar, miniolimpiadi, CoderGBPirelli, ecc…) il saldo del conto corrente alla data del 20.06.2016. ammonta a euro 9.344,17, cifra ancora al netto della quota del 5×1000 di 4.507,34 che ovviamente deve essere ancora incassata.
PROGETTI REALIZZATI E DA REALIZZARE
Oltre agli acquisti e ai progetti sopra ricordati, vogliamo anche ringraziare i tanti genitori che ci hanno aiutato e hanno contributo, dedicando parte del proprio tempo, al miglioramento delle condizioni della scuola dei nostri bambini e all’organizzazione delle molte iniziative dell’associazione, come le Miniolimpiadi, un successo all’insegna dello sport e dello stare insieme, gli eventi di programmazione “CoderGBPirelli”, la giornata di lavori di imbiancatura e riordino delle aule, le feste, la raccolta dei bollini Esselunga e Coop (con i quali si è riusciti ad ottenere ben cinque lavagne LIM), il torneo di basket dei genitori, la lotteria, i corsi di inglese extra scolastici ecc. ecc.
Per l’inizio del prossimo anno scolastico, d’accordo anche con la Preside, abbiamo pensato di acquistare 10 Laptop, che potranno essere utilizzati dai bambini all’interno della classi.
Pensiamo di proporre ancora i corsi di inglese e di aggiungerne di nuovi, come teatro e musica, inoltre abbiamo in mente di organizzare una festa subito dopo l’inizio della scuola, in modo da presentare i progetti per il prossimo anno, pensarne di nuovi e conoscerci meglio.
Ad esempio, potremmo dedicare al nostro polveroso giardino gli interventi di manutenzione ed abbellimento, inoltre (perché no ?) potremmo pensare ad un corso serale di teatro anche per noi adulti!
Organizzeremo nuovamente il gruppo informatico e i progetti che coinvolgeranno anche i genitori e serviranno principalmente per introdurre alla programmazione dei computer e all’uso corretto della rete (whatsapp, facebook, il web, ecc.). A questo proposito, chiediamo ai genitori che si sentissero in grado di dare un minimo contributo, di farsi avanti sin da ora, prendendo contatti con l’associazione o direttamente con Giuliana Isola (giuliana.isola@gmail.com), nostra referente per questi progetti.
CONCLUDENDO
Il lavoro svolto è stato tanto, quello da svolgere ancor di più ed è per questo che c’è bisogno della collaborazione, delle idee e delle proposte di tutti Voi. E’ questa la ragione per cui auspichiamo un sempre maggiore coinvolgimento di tutti i genitori, anche in occasione della prossima assemblea che, come al solito, terremo all’inizio del prossimo anno scolastico, e alla quale siete tutti invitati. Sarà l’occasione per cercare di individuare insieme le priorità su cui focalizzare la nostra attività e i nostri interventi.
Un caro saluto, infine, a tutti quei genitori di quinta che, dopo 5 anni di Bussero, passano alle scuole medie e, tra questi, un GRAZIE particolare vogliamo dedicarlo a coloro che per tanti anni si sono impegnati all’interno di questa associazione, come Gianfranco Benedini, Stefania Bartolini e Alberto Forni, che ne è stato anche Presidente e ha raggiunto ben otto anni di onorata militanza !!!
Infine un grosso grazie a tutti coloro che continueranno a sostenerci!
Milano, 20 giugno 2016.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione di promozione sociale “Amici della G.B. Pirelli”
Stefania Bartolini, Mauro Carobene, Dario Casamento, Elisabetta Ferrino, Alberto Forni, Marcello Del Soldà, Tommaso Di Buono, Mauro Girgenti, Giuliana Isola, Emanuela Lani, Damiano Marullo.
Scarica la lettera completa di fine anno 2015-16 ai genitori