Quest’anno l’IC Pertini partecipa alla 7° edizione dell’iniziativa di “Siamo Nati Per Camminare” per la prima volta con tutte le classi dei suoi due plessi di primaria Pertini e Pirelli.
La “Settimana di Siamo Nati Per Camminare” avrà luogo dal 20 al 24 marzo 2017. In questa settimana si chiede ai bambini e alle loro famiglie di fare squadra e andare a scuola a piedi, in bici o con i mezzi pubblici.
Entro il 10 marzo tutto il materiale (tra cui il tabellone per registrare i dati sulla mobilità casa-scuola, una sorta di gioco dell’oca per ogni classe e un contrassegno per ogni bambino per accedere ai Musei Civici) verrà consegnato gratuitamente a scuola. Anche quest’anno, come l’anno scorso, il Comune di Milano offrirà a ognuno dei bambini partecipanti un biglietto d’ingresso gratuito a uno dei Musei Civici della città per l’adulto che li accompagnerà.
In classe, verranno registrati sulle tabelle fornite dai promotori i dati sulla mobilità casa-scuola (quanti bambini a piedi, quanti in autobus, ecc) raccolti nelle classi. Questi dati daranno alla scuola la possibilità di partecipare al concorso “Siamo Nati Per Camminare”.
I primi di aprile le tabelle con i dati sulla mobilità casa-scuola verranno ritirate e successivamente rielaborate dal team di “Siamo Nati Per Camminare”.
Perché partecipare
Per dare la possibilità a tutti i bambini di fare un’esperienza che sia di stimolo all’adozione di scelte di mobilità più sostenibili da adulti.
Per sottolineare il ruolo fondamentale della scuola, accanto alla famiglia, nel radicare il valore culturale e sociale di scelte di mobilità favorevoli alla salute e al benessere collettivi.
Per migliorare la qualità dell’ambiente e della vita dei bambini, ma anche di tutti noi.
La premiazione
Nella prima metà di maggio (in data ancora da stabilire) verrà organizzato l’evento di premiazione delle scuole vincitrici, che verranno premiate alla presenza delle autorità cittadine.
Come nella scorsa edizione, verranno premiate sia la scuola con la più alta percentuale di spostamenti sostenibili in termini assoluti, sia la scuola che avrà migliorato la propria percentuale rispetto allo scorso anno. In questo modo i plessi penalizzati da particolari criticità di natura viabilistica avranno anche loro la possibilità di vincere se riusciranno a stimolare alunni e famiglie a un maggiore impegno.
Tra gli altri premi previsti, vi saranno anche gli abbonamenti gratuiti annuali offerti da Bikemi e il Comune di Milano darà la possibilità alle classi vincitrici di assistere gratuitamente ad alcuni degli spettacoli per ragazzi più belli della stagione del Teatro alla Scala e Piccolo Teatro.
Per ulteriori informazioni e per visionare i report dell’iniziativa negli anni precedenti, visita il sito http://www.siamonatipercamminare.it/
Qui di seguito, un piccolo spot creato da un alunno: riassume meglio di tante parole il senso dell’iniziativa. Bravo!
siamo-nati-per-camminare