• L’associazione
  • La scuola
  • Lo statuto
  • Contatti
  • Devolvi il tuo 5×1000 all’associazione Amici della G.B. Pirelli: scopri come!

Amici della G. B. Pirelli E.T.S.

~ Associazione di promozione sociale fondata dai genitori della Scuola Primaria G.B. Pirelli, in via Goffredo da Bussero 9 – 20126 Milano

Amici della G. B. Pirelli E.T.S.

Archivi Mensili: febbraio 2017

L’IC Pertini partecipa all’iniziativa di “Siamo Nati Per Camminare”

20 lunedì Feb 2017

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Quest’anno l’IC Pertini partecipa alla 7° edizione dell’iniziativa di “Siamo Nati Per Camminare” per la prima volta con tutte le classi dei suoi due plessi di primaria Pertini e Pirelli.

siamo-nati-per-camminare

La “Settimana di Siamo Nati Per Camminare” avrà luogo dal 20 al 24 marzo 2017. In questa settimana si chiede ai bambini e alle loro famiglie di fare squadra e andare a scuola a piedi, in bici o con i mezzi pubblici.

Entro il 10 marzo tutto il materiale (tra cui il tabellone per registrare i dati sulla mobilità casa-scuola, una sorta di gioco dell’oca per ogni classe e un contrassegno per ogni bambino per accedere ai Musei Civici) verrà consegnato gratuitamente a scuola. Anche quest’anno, come l’anno scorso, il Comune di Milano offrirà a ognuno dei bambini partecipanti un biglietto d’ingresso gratuito a uno dei Musei Civici della città per l’adulto che li accompagnerà.

In classe, verranno registrati sulle tabelle fornite dai promotori i dati sulla mobilità casa-scuola (quanti bambini a piedi, quanti in autobus, ecc) raccolti nelle classi. Questi dati daranno alla scuola la possibilità di partecipare al concorso “Siamo Nati Per Camminare”.

I primi di aprile le tabelle con i dati sulla mobilità casa-scuola verranno ritirate e successivamente rielaborate dal team di “Siamo Nati Per Camminare”.

Perché partecipare

Per dare la possibilità a tutti i bambini di fare un’esperienza che sia di stimolo all’adozione di scelte di mobilità più sostenibili da adulti.

Per sottolineare il ruolo fondamentale della scuola, accanto alla famiglia, nel radicare il valore culturale e sociale di scelte di mobilità favorevoli alla salute e al benessere collettivi.

Per migliorare la qualità dell’ambiente e della vita dei bambini, ma anche di tutti noi.

La premiazione

Nella prima metà di maggio (in data ancora da stabilire) verrà organizzato l’evento di premiazione delle scuole vincitrici, che verranno premiate alla presenza delle autorità cittadine.

Come nella scorsa edizione, verranno premiate sia la scuola con la più alta percentuale di spostamenti sostenibili in termini assoluti, sia la scuola che avrà migliorato la propria percentuale rispetto allo scorso anno. In questo modo i plessi penalizzati da particolari criticità di natura viabilistica avranno anche loro la possibilità di vincere se riusciranno a stimolare alunni e famiglie a un maggiore impegno.

Tra gli altri premi previsti, vi saranno anche gli abbonamenti gratuiti annuali offerti da Bikemi e il Comune di Milano darà la possibilità alle classi vincitrici di assistere gratuitamente ad alcuni degli spettacoli per ragazzi più belli della stagione del Teatro alla Scala e Piccolo Teatro.

Per ulteriori informazioni e per visionare i report dell’iniziativa negli anni precedenti, visita il sito http://www.siamonatipercamminare.it/

Qui di seguito, un piccolo spot creato da un alunno: riassume meglio di tante parole il senso dell’iniziativa. Bravo!
siamo-nati-per-camminare

MakerGBPirelli una Tastiera Musicale programmabile per la nostra scuola!

06 lunedì Feb 2017

Posted by Giuliana in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Dopo l’esperienza fatta l’anno scorso con i  CoderGBPirelli (https://amicidellagbpirelli.wordpress.com/category/codergbpirelli/ ) l’associazione genitori Amici della G.B. Pirelli vuole essere meno virtuale e più reale avvicinandoci  alla “cultura dei Maker”; quest’anno l’11 febbraio 2017 proponiamo il MakerGBPirelli: dei laboratori per i nostri bambini che li porterà assieme a realizzare  una Tastiera Musicale programmabile per la nostra scuola!

I bambini per poter partecipare dovranno registrarsi online.
all’indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-makergbpirelli-realizziamo-la-tastiera-musicale-per-la-scuola-31537462399
I bambini verranno divisi in gruppi in base alle preferenze che avranno indicato durante la registrazione.

Primo Gruppo: I programmatori 20 bambini
(limitato alle classi 4a e 5a), lavoreranno in un’aula Limcon i computer portati da casa coadiuvati da 4 o più mentori che sperimenteranno la creazione del videogioco con il programma Scratch (https://scratch.mit.edu/) che accompagnerà la tastiera.
Per maggiori informazioni vedi la descrizione del CoderGBPirelli dell’anno scorso  https://amicidellagbpirelli.wordpress.com/2015/11/20/sabato-28-novembre-primo-coderdojobussero/coder

Secondo Gruppo: Sperimentatori di contatti 10 bambini (limitato alle 3a 4a e 5a), in un’aula separata utilizzano il Makey Makey (http://www.makeymakey.com/ ) , un computer con il programma della tastiera musicale insieme a 3 mentori sperimentano come si può fare il contatto per far suonare il computer capendo cosa conduce e cosa no provando a creare joystick diversi con il corpo, la frutta, la graffite e tutto quello che gli verrà in mente.contatti

tastiera_2

Terzo Gruppo: Realizzatori di tastiera 10 bambini con 3 mentori in aula psicomotricità armati di nastro isolante, forbici, alluminio teli, polistirolo e cartone realizzeranno la o le tastiere che serviranno per far giocare tutti.tastiera

Quarto gruppo: Documentaristi 10 bambini e 3 mentori con computer tablet macchina fotografica portati da casa creeranno la redazione in aula separata e poi gireranno e andranno a fare foto, video e ad intervistare ai vari gruppi al termine monteranno il video, le slide o il power point di presentazione della giornata.intervistafoto.jpg

I Genitori dovranno firmare la liberatoria presente sul sito https://amicidellagbpirelli.files.wordpress.com/2015/11/liberatoria-informativa-ass-gb-pirelli.pdf e consegnarla la mattina dell’evento; durante lo svolgimento rimanere nel salone dove al termine verrà presentato il lavoro svolto dai singoli gruppi.

Scarica la locandina del MakerGBPirelli

La partecipazione dei bambini è limitata ad un numero massimo di 50 bambini, farà fede data e orario di iscrizione.
Qualora il numero dei bambini che intenderanno partecipare fosse superiore a 50 verrà organizzata un ulteriore giornata per permettere a tutti di sperimentare, in quella stessa giornata se i numeri lo consentiranno verranno richiamati i bambini che non sono riusciti a terminare il lavoro in una sola mattinata.

MakerGBPirelli l’11 febbraio 2017 realizziamo una Tastiera Musicale per la nostra scuola!

02 giovedì Feb 2017

Posted by Giuliana in Senza categoria

≈ Lascia un commento

I bambini per poter partecipare dovranno registrarsi online.
Lunedì 6 febbraio il link per l’iscrizione verrà inviato ai rappresentanti e pubblicato sul profilo Facebook dell’associazione.
I bambini verranno divisi in gruppi in base alle preferenze che avranno indicato durante la registrazione.

Primo Gruppo: i programmatori 20 bambini (classi 4a e 5a), lavoreranno in un’ aula Lim con i computer portati da casa coadiuvati da 4 o più mentori che sperimenteranno la creazione del videogioco con il programma Scratch (https://scratch.mit.edu/) che accompagnerà la tastiera. Per maggiori informazioni vedi la descrizione del CoderGBPirelli dell’anno scorso https://amicidellagbpirelli.wordpress.com/2015/11/20/sabato-28-novembre-primo-coderdojobussero/

Secondo Gruppo: Sperimentatori di contatti  10 bambini (classi 3a 4a e 5a), in un aula separata utilizzano il Makey Makey (http://www.makeymakey.com/ ) , 1 computer con il  programma della tastiera musicale  e insieme a  3 mentori sperimentano come si può fare il contatto per far suonare il computer capendo cosa conduce e cosa no provando a creare joystick diversi con il corpo, la frutta, la graffite e tutto quello che gli verrà in mente.

Terzo Gruppo: Realizzatori di tastiera 10 bambini con 3 mentori in aula psicomotricità armati di scotch, forbici , alluminio teli e polistirolo realizzeranno la o le tastiere che serviranno per far giocare tutti.

Quarto gruppo: Documentaristi 10 bambini  e 3 mentori con computer tablet macchina fotografica portati da casa creeranno la redazione in aula separata e poi gireranno e andranno a fare foto, video e ad intervistare ai vari gruppi al termine monteranno il video, le slide o il power point di presentazione della giornata.

I Genitori dovranno firmare la liberatoria presente sul sito https://amicidellagbpirelli.files.wordpress.com/2015/11/liberatoria-informativa-ass-gb-pirelli.pdf e consegnarla la mattina dell’evento ;  durante lo svolgimento rimanere nel salone dove al termine verrà presentato il lavoro svolto dai singoli gruppi.

La partecipazione dei bambini è limitata ad un numero massimo di 50 bambini , farà fede data e orario di iscrizione.
Qualora il numero dei bambini che intenderanno partecipare fosse superiore a 50 verrà organizzata un ulteriore giornata per permettere a tutti di sperimentare, in quella stessa giornata se i numeri lo consentiranno verranno richiamati i bambini che non sono riusciti a terminare il lavoro in una sola mattinata.

Articoli recenti

  • XII Manifestazione MiniOlimpiadi
  • Partecipiamo tutti alla lotteria 2022!
  • 7 maggio 2022: finalmente tornano le Miniolimpiadi di primavera!
  • Milano School Marathon 2022: grande partecipazione della nostra scuola
  • 28 ottobre 2021 ore 21.15: assemblea dell’Associazione

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • ottobre 2021
  • febbraio 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • Maggio 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015

Categorie

  • CITTADINANZA DIGITALE
  • CoderGBPirelli
  • lotteria
  • miniolimpiadi
  • notizie dall'associazione
  • Senza categoria

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Google plus

Google+

Associazione Amici della G. B. Pirelli

Scuola Primaria G.B. Pirelli via G. Da Bussero, 9
20126 Milano
Codice fiscale 97558370157

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Amici della G. B. Pirelli E.T.S.
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Amici della G. B. Pirelli E.T.S.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...