
Cari genitori,
il 7 luglio 2020 il Consiglio Direttivo della nostra Associazione ha inviato una lettera al Comune di Milano, indirizzata al Sindaco, agli Assessori competenti e al Presidente del Municipio 9.
Abbiamo chiesto interventi urgenti sui problemi più critici dell’edificio e del cortile:
- Seminterrato: attualmente in stato di abbandono e degrado, mentre è uno spazio che potrebbe essere recuperato ed utilizzato per la riapertura delle scuole a settembre
- Cortile: il pozzetto di scarico dell’acqua non è allacciato alla rete fognaria con la conseguenza che, in caso di pioggia, l’acqua non defluisce ma invade il cortile. Era stato previsto dal 2012 un intervento di riqualificazione del cortile che però è stato stralciato per motivi economici, come abbiamo appreso solo nel 2019
- Servizi igienici: pur oggetto di manutenzione straordinaria in anni recenti, presentano notevoli difetti di funzionamento con frequenti perdite e allagamento dei locali
- Tetto: manifesta problemi di infiltrazione al manto di copertura, con crolli del controsoffitto verificatisi anche di recente (giugno 2020)
- Parapetti scale: richiesto un intervento per evitare qualsiasi rischio di scavalcamento, anche accidentale
Il 30 luglio 2020 abbiamo ricevuto una prima risposta dal Dott. Paolo Limonta (Assessore all’Edilizia Scolastica), su cui tuttavia esprimiamo perplessità, posto che molte delle problematiche che sono state segnalate sono presenti ed irrisolte da anni.
Abbiamo richiesto un confronto, possibilmente di persona, con il consenso e la partecipazione della Dirigenza Scolastica, sempre tenuta al corrente della situazione e delle iniziative della nostra Associazione. Sarà nostra cura tenervi informati sugli sviluppi.
In allegato, per opportuna condivisione, il testo della lettera al Comune di Milano e la mail di risposta dell’Assessore all’Edilizia Scolastica.
Cordiali saluti,
Consiglio Direttivo dell’Associazione