• L’associazione
  • La scuola
  • Lo statuto
  • Contatti
  • Devolvi il tuo 5×1000 all’associazione Amici della G.B. Pirelli: scopri come!

Amici della G. B. Pirelli E.T.S.

~ Associazione di promozione sociale fondata dai genitori della Scuola Primaria G.B. Pirelli, in via Goffredo da Bussero 9 – 20126 Milano

Amici della G. B. Pirelli E.T.S.

Archivi della categoria: CoderGBPirelli

13 aprile 2019: CoderBussero – seconda sessione

18 sabato Mag 2019

Posted by Marco in CoderGBPirelli

≈ Lascia un commento

13Apr19_CoderBussero-5Cari Genitori,

grazie a tutti i bambini, i tutor, i genitori ed i membri dell’Associazione Amici della GB Pirelli per la partecipazione ed il supporto alla seconda sessione del CoderBussero del 13 Aprile 2019.

Utilizzando Scratch i bambini hanno creato il videogioco: Monkey Kong.

L’Associazione Amici della GB Pirelli ha consegnato a ciascun bambino un attestato di partecipazione.

Ci vediamo il prossimo anno con le nuove sessioni !!!

Saluti
Amici della GB Pirelli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

16 marzo 2019: CoderBussero all’Università di Milano-Bicocca

17 domenica Mar 2019

Posted by Marco in CoderGBPirelli

≈ Lascia un commento

Locandina CoderBussero-2019

Sabato 16 marzo 2019 l’Università di Milano-Bicocca ha ospitato la prima data del CoderBussero 2019, organizzata dalla nostra Associazione: oltre 30 bambini hanno utilizzato il programma Scratch (sviluppato dal Massachussets Institute of Technology) per imparare a programmare.

Guidati da Filippo Finocchiaro ed assistiti da Pietro Braione e da un nutrito gruppo di papà e mamme tutor, i bambini hanno programmato un videogioco per far scoppiare i palloncini di vari colori.

Dopo aver fatto merenda a metà mattina ed aver completato il videogioco, tutti i bambini hanno ricevuto l’attestato di partecipazione; alcuni di loro – davvero bravi – hanno poi continuato a programmare con altri sfondi e personaggi.

Ringraziamo la Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Stefania Turco che ha rivolto un saluto a bimbi e genitori, augurando di trascorrere una mattinata divertente – come effettivamente è stata. Ringraziamo inoltre l’insegnante Alessandra Mereghetti e tutti i genitori che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa.

Associazione Amici della G.B. Pirelli

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Nuova edizione CoderBussero-16 marzo e 13 aprile 2019

24 domenica Feb 2019

Posted by Marco in CoderGBPirelli

≈ Lascia un commento

Locandina CoderBussero-2019

Cari Genitori,

Il 16 marzo 2019 ed il 13 aprile 2019 l’Associazione Genitori Amici della G.B. Pirelli organizzerà una nuova edizione del CoderBussero.

I Vostri bambini impareranno a creare animazioni o semplici video giochi utilizzando Scratch: un software educativo creato dall’MIT.

L’iniziativa è indirizzata ai bambini della scuola primaria G.B. Pirelli che frequentano le classi 3a, 4a, 5a ed è completamente gratuita.

Le adesioni dovranno essere comunicate alle rappresentanti di classe, che nei prossimi giorni riceveranno ulteriori dettagli.

La sede degli eventi è in corso di definizione (la scuola G.B. Pirelli o l’Universita’ degli Studi di Milano-Bicocca), ogni sessione inizierà alle 9:30 e finirà alle 13:00.

Vi aspettiamo numerosi e contiamo nella Vostra collaborazione per gestire al meglio il corso.

Per informazioni contattate Filippo Finocchiaro.

Saluti.
Associazione Amici della G.B. Pirelli.

Sabato 2 dicembre 2017: la scuola diventa digitale!

26 domenica Nov 2017

Posted by Marco in CITTADINANZA DIGITALE, CoderGBPirelli

≈ Lascia un commento

Immagine 2 dicembre

Sabato 2 dicembre 2017, dalle 9.45 alle 12.30, presso la Scuola G.B. Pirelli di via Bussero si terrà una mattinata dedicata alle nuove tecnologie, nell’ambito del progetto “Pensiero computazionale e coscienza tecnologica” realizzato dalla nostra Associazione con il contributo della Fondazione Cariplo.

I bambini potranno partecipare al “GIOCO DELLA RETE” realizzato con la collaborazione dei bambini iscritti al primo “modulo internet”.

I genitori sono invitati ad incontri di approfondimento sui rischi delle nuove tecnologie:

  • “Bambini digitali: uso, rischi e opportunità delle nuove tecnologie” – Dott.ssa Elisa Volpi, psicologa e psicoterapeuta
  • “Cyberbullismo: le nuove norme” – Avv. Dario Casamento. Interverrà il Maresciallo dei Carabinieri Raffaele Vitale, Comandante della Stazione Carabinieri “Greco Milanese”
  • “Come si capisce se un’informazione trovata in rete è attendibile o no” – Dott.ssa Mafe De Baggis

In allegato la locandina dell’iniziativa.

Per i bambini è gradita la registrazione, mentre per i genitori non è necessaria nessuna prenotazione. Link per la registrazione dei bambini:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-gioco-della-rete-verso-il-pensiero-computazionale-per-i-bambini-40143252549

 

 

Progetto dopo scuola digitale!

02 giovedì Nov 2017

Posted by Giuliana in CITTADINANZA DIGITALE, CoderGBPirelli, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Pensiero computazionale e coscienza tecnologica
Il doposcuola che aumenta la consapevolezza dei bambini e dei loro genitori nei confronti delle  nuove tecnologie.

I prossimi moduli che partiranno a gennaio sono:

25 Gennaio
Modulo di robotica per i bambini di terza  e quarta
Tutti i Giovedì dalle 16,45 alle 18,30

26 Gennaio
Internet, per aumentare la consapevolezza dei pericoli e delle oppurtunità della rete
consigliato per i bambini di quarta, quinta e prima media.
Tutti i Venerdì dalle 16,45 alle 18,30.

29 Gennaio
Il gioco del digitale per le quarte, quinte e prima media.
Tutti i Lunedì  dalle 16,45 alle 18,30.

Se non l’avete ancora fatto pre-iscrivetevi
https://goo.gl/forms/fWbOCYmY7US41rQx2

 

Guarda la presentazione del progetto

Abbiamo bisogno di imparare
Anche con tutti i rischi che essa comporta continui a guidarla pensando che non riusciresti più a farne a meno.I giovani non chiedono più il motorino o la macchina ma non potrebbero più fare a meno del cellulare, negarglielo sarebbe anacronistico, la scuola si sta attrezzando ma non è ancora pronta.
Prima di imparare a guidare la macchina hai imparato ad attraversare la strada a piedi, hai imparato a riconoscere i pericoli e le regole della strada, poi finalmente hai preso la patente.

Il percorso
di avvicinamento alle nuove tecnologie prevede tre moduli formativi (il gioco del digitale, Internet e Robotica).
Iscrivendo i tuoi figli ad una delle attività pomeridiane che abbiamo pensato per loro li aiuterai ad acquisire conoscenza e consapevolezza sugli oggetti tecnologici, riflettere su identità reale, virtuale e digitale, sviluppare socialità nel rapporto con la tecnologia.

1° modulo: Il gioco digitale
Contiamo con il codice binarioGiochiamo con i circuiti (illuminiamo le magliette) Creiamo insetti robot e macchine per disegnareStudiamo le parti di un computer (anche smontando un vecchio pc), Il microprocessoreLavoriamo con Micro:bit e cominciamo a programmare.

2° modulo: Il gioco della rete
Le prime comunicazioneGiochiamo con la reteI protocolliYoutubeCyberbullismoInternetopoli

3° modulo: Robotica
Osserviamo i robot,ci immedesimiamo eli programmiamo
inventiamo una storia.

Nella nostra scuola G.B. Pirelli

8 lezioni per ciascun modulo
1 volta la settimana dalle 16.45 alle 18.30
un sabato mattina dalle 9,30 alle 12,30

I moduli verranno riproposti 3 volte durante l’anno e accettano fino ad un massimo di 10 bambini per modulo.

Le date dei moduli
Primo periodo Settimana di inizio :13 novembre 2017 Ultima settimana: 15 gennaio 2018.
Per tutti: sabato mattina 2 dicembre 2017

Secondo periodo Settimana di inizio : 22 gennaio 2018
Ultima settimana: 12 marzo 2018. Per tutti: sabato mattina 10 marzo 2018?

Terzo periodo Settimana di inizio : 19 marzo 2018Ultima settimana: 14 maggio 2018. Per tutti sabato mattina 19 o 26 maggio 2018.

Inoltre per 3 sabati mattina la scuola diventa digitale
grazie alla restituzione del lavoro fatto durante i moduli dai bambini e da altri incontri formativi che verranno organizzati in contemporanea per i genitori.
La partecipazione sarà aperta a tutti fino al raggiungimento della capienza massima degli spazi

Sabato 2 dicembre: Internet

Cyberbullismo le nuove norme
Come si capisce se un’informazione trovata in rete è attendibile o no
Pericoli e Potenzialità delle Tecnologie Digitali
Per i bambini il gioco della rete

Costi
Ogni modulo modulo avrà un costo di 75 euro;
L’associazione Amici della G.B.Pirelli sosterrà un con contributo di 10€ gli iscritti della scuola G.B.Pirelli.

Il contributo assicurativo per gli esterni al plesso Sandro Pertini sarà di 10 euro.
Il pagamento avverrà tramite bonifico sul conto dell’associazione.

 

#conFondazioneCariplo
Il progetto è stato realizzato con Fondazione Cariplo, tra le realtà filantropiche più importanti del mondo con oltre 1000 progetti sostenuti ogni anno per 144 milioni di euro e grandi sfide per il futuro.
Giovani, benessere e comunità le tre le parole chiave che ispirano oggi l’attività della fondazione.
“Dalla coesione tra le persone parte la nostra piccola rivoluzione – Giuseppe Guzzetti, Presidente – perché ciascuno dia il proprio contributo per fondare il futuro della nostra società su quei principi di solidarietà e di innovazione sociale che sono alla base dell’operato di Fondazione Cariplo”

 

Pre-iscriviti subito
I posti sono limitati! Utilizza questo modulo per effettuare  la tua pre-iscrizione https://goo.gl/forms/fWbOCYmY7US41rQx2
Elaboreremo la tua richiesta e verrai contattato via email al più presto!

 

Nuovo CoderGBPirelli 12 marzo

04 venerdì Mar 2016

Posted by Giuliana in CoderGBPirelli, notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Per gli alunni di terza quarta e quinta ritorna il 12 marzo il CoderGBPirelli*sempre in o l’aula 12 dell’edificio U7 dell’Università Bicocca  sempre con Scratch.
Aspettando le Miniolimpiadi i nostri bambini creeranno il videogioco sul computer.

Chi vorranno far correre e saltare Anna, Dan o il gatto?

Questa volta tutti possono partecipare ma dovete cliccare velocemente perché i posti disponibili sono solo 45
Prenotatevi qui: https://amicidellagbpirelli.eventbrite.it

*CoderGBPirelli: l’evento organizzato dalla nostra associazione genitori in cui i bambini imparano a programmare DSC08071

Prepariamo i nostri figli alla quarta rivoluzione industriale: insegniamogli a programmare!!

08 lunedì Feb 2016

Posted by Giuliana in CoderGBPirelli, notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Tag

CoderGBPirelli

Non siete riusciti a partecipare all’evento di programmazione che abbiamo fatto a novembre?
https://amicidellagbpirelli.wordpress.com/2015/12/15/ringraziamenti/
Ora avete una nuova occasione, sabato 20 febbraio l’Associazione Genitori G.B. Pirelli ripropone due ore di programmazione per bambini, lo facciamo in un’aula dell’università, ma vogliamo finanziare la tecnologia nella nostra scuola.
Sono invitati tutti i bambini che non hanno partecipato alla precedente edizione.
E’ obbligatoria la registrazione, il numero di bambini è limitato quindi vi consigliamo di procedere subito alla registrazione tramite il modulo che trovate qui:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-codergbpirelli-20-febbraio-2016-21295398109?ref=web a1
Se gli ingegneri fanno ponti e palazzi, chi ha fatto Facebook, Google, Twitter?
Vi piacerebbe che i vostri bambini imparassero come si crea il proprio videogioco
per computer?
Allora portateli al CoderGBPirelli, un’iniziativa dell’Associazione Genitori “Amici della G.B. Pirelli”. In un ambiente informale e divertente i vostri bambini impareranno ad usare il computer per creare animazioni e semplici videogiochi, utilizzando Scratch: un software educativo del Massachusetts Institute of Technology.
L’iniziativa è destinata ai bambini della nostra scuola che frequentano le classi 3, 4 o 5 della scuola di via Bussero ed è completamente gratuita, ma vi chiediamo di contribuire alla raccolta fondi dell’associazione per aumentare le nuove tecnologie all’interno della nostra scuola.
Ci troviamo il giorno 20 febbraio , alle ore 10.00 presso l’aula 12 dell’edificio U7 dell’Università degli studi di Milano Bicocca che si trova al piano terra in via Padre Gerardo Beccaro, termineremo verso le 12.30.
Il numero di posti è limitato, pertanto è richiesta l’iscrizione, che si effettua via web all’indirizzo:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-codergbpirelli-20-febbraio-2016-21295398109?ref=web fino ad esaurimento dei posti.

Occorre portare il proprio computer laptop (non tablet/ipad, con il proprio cavo di alimentazione, possibilmente con la batteria carica ed eventualmente un mouse), uno snack per fare merenda e una bottiglietta di acqua.

Vi consigliamo per accelerare le procedure potete installare il programma Scratch da questo link  https://scratch.mit.edu/scratch2download/  e compilare la liberatoria
(https://amicidellagbpirelli.files.wordpress.com/2015/11/liberatoria-informativa-ass-gb-pirelli.pdf ), se non riuscite a farlo vi preghiamo di arrivare con un 15 minuti d’anticipo.
Per chi non avesse un computer possiamo cercare di mettere a disposizione un numero molto limitato di computer: indicate nell’iscrizione che ne avete bisogno e vedremo se si riesce ad assegnarvene uno.
Le iscrizioni dei bambini senza computer vengono accettate con riserva e saranno confermate solo se si riuscirà a reperire il dispositivo necessario.
Non perdete l’occasione di regalare ai vostri figli quello che il creatore di Dropbox ha definito “la cosa più vicina che abbiamo ad un superpotere ”: l’abilità di creare programmando il computer.
Come arrivare In U7come raggiugere u7

Ringraziamenti

15 martedì Dic 2015

Posted by Giuliana in CoderGBPirelli, notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al CoderDojo di Sabato 28 Novembre.

I primi ringraziamenti vanno a Giuliana Isola per l’organizzazione e a tutti i mentori che hanno collaborato alla realizzazione della mattinata:

Bianchi Davide, Petro Braione, Laura Clima, Ferrari Nicola, Marco Oreste Pogliaghi, Ivana Porcelluzzi, Giorgio Solimene, Maurizio Speziale, Zannoni Mario e Mariagrazia. A questi vogliamo aggiungere Mauro Carobene e Federico Moriggi che all’ultimo hanno potuto aggiungersi a noi.
Tecnico Software-Hardware: Paolo Aizza.
Accettazione: Emanuela Lani e Damiano Marullo.
Fotografo: Enrico Palombi.

Un particolare grazie lo dobbiamo a Manuela Cazzaro per la mediazione con l’Università Bicocca che ci ha permesso di svolgere l’evento in completa serenità all’interno dell’aula 12/U7.

Ovviamente ringraziamo tutti i genitori che hanno creduto nel progetto e hanno portato i loro bambini in questa nuova esperienza.

a1

Possiamo dire che l’evento ha avuto tutto il successo che ci eravamo immaginati.
Non so se si sono divertiti più i bambini o i mentori comunque è rimasta la voglia di continuare.
Le foto della mattinata le trovate qui https://www.facebook.com/media/set/?set=a.429962347209943.1073741831.161402150732632&type=1&l=e74686bcc8

A seguire vi lasciamo il link del video che avremmo voluto far vedere all’inizio della presentazione ai genitori https://www.youtube.com/watch?v=AEXF33EgH0w ma che non siamo riusciti a trasmettere per problemi audio, poi per chi volutamente o distrattamente può aver personalizzato il programma che abbiamo realizzato e non riuscisse a ricordare i passaggi, vi lascio due link dove potrete ritrovarlo nella versione che abbiamo realizzato assieme https://scratch.mit.edu/projects/85665812/ e nella  versione più evoluta dove vedrete la palla scivolare nel canestro https://scratch.mit.edu/projects/89573406/

al2

Sabato 28 novembre primo CoderDojoBussero

14 sabato Nov 2015

Posted by Giuliana in CoderGBPirelli, notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Se gli ingegneri fanno ponti e palazzi, chi ha fatto Facebook, Google, Twitter?

Vi piacerebbe che i vostri bambini imparassero come si crea il proprio videogioco per computer?

Allora portateli al CoderDojoBussero, un’iniziativa dell’Associazione Genitori “Amici della G.B. Pirelli“. In un ambiente informale e divertente i vostri bambini impareranno ad usare il computer per creare animazioni e semplici videogiochi, utilizzando Scratch: un software educativo del Massachusetts Institute of Technology.

L’iniziativa è  destinata ai bambini della nostra scuola che frequentano le classi  terza,  quarta o quinta  ed è completamente  gratuita, chi vorrà potrà contribuire alla raccolta fondi dell’associazione per l’acquisto delle Lim per la scuola.

Ci troviamo il giorno  28 novembre, alle ore 10.00 presso l’aula 12 dell’edificio U7 dell’Università degli studi di Milano Bicocca  che si trova al piano terra in via Padre Gerardo Beccaro,  termineremo verso le 13.

Il numero di posti è limitato, pertanto è richiesta l’iscrizione, che si effettua via web all’indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coderdojo-gp-pirelli-19399101234 (troverete il link anche sulla nostra pagina Facebook e sul sito dell’associazione)  fino ad esaurimento dei posti.

Occorre portare il proprio computer  laptop (non tablet/ipad,  con il proprio cavo di alimentazione,  possibilmente con la batteria carica ed eventualmente un mouse), uno snack per  fare merenda e una bottiglietta di acqua.

Per accellerare le procedure vi consigliamo di installare il programma Scratch da questo link

https://scratch.mit.edu/scratch2download/  e compilare la liberatoria,  se non riuscite a farlo vi preghiamo di arrivare con un 15 minuti  d’anticipo.

Per chi non avesse un computer possiamo cercare di mettere a disposizione un numero molto limitato di computer:  indicate nell’iscrizione che ne avete bisogno e vedremo se si riesce ad assegnarvene uno.

Le iscrizioni dei bambini senza computer vengono accettate con riserva e saranno confermate solo se si riuscirà a reperire il dispositivo necessario.

Non perdete l’occasione di regalare ai vostri figli quello che il creatore di Dropbox ha definito “la cosa più vicina che abbiamo ad un superpotere”: l’abilità di creare programmando il computer.

Scarica e stampa la LIBERATORIA + INFORMATIVA ASS. GB PIRELLI

Come arrivare in nell’aula 12 di U7:
Costeggia la scuola tenendola sulla destra e vai sempre dritto quando raggiungi le fontane sulla sinistre troverai l’ingresso un U7 entra in fondo a sinistra al piano rialzato.

come raggiugere u7

Articoli recenti

  • XII Manifestazione MiniOlimpiadi
  • Partecipiamo tutti alla lotteria 2022!
  • 7 maggio 2022: finalmente tornano le Miniolimpiadi di primavera!
  • Milano School Marathon 2022: grande partecipazione della nostra scuola
  • 28 ottobre 2021 ore 21.15: assemblea dell’Associazione

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • ottobre 2021
  • febbraio 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • Maggio 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015

Categorie

  • CITTADINANZA DIGITALE
  • CoderGBPirelli
  • lotteria
  • miniolimpiadi
  • notizie dall'associazione
  • Senza categoria

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Google plus

Google+

Associazione Amici della G. B. Pirelli

Scuola Primaria G.B. Pirelli via G. Da Bussero, 9
20126 Milano
Codice fiscale 97558370157

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Amici della G. B. Pirelli E.T.S.
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Amici della G. B. Pirelli E.T.S.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...