• L’associazione
  • La scuola
  • Lo statuto
  • Contatti
  • Devolvi il tuo 5×1000 all’associazione Amici della G.B. Pirelli: scopri come!

Amici della G. B. Pirelli E.T.S.

~ Associazione di promozione sociale fondata dai genitori della Scuola Primaria G.B. Pirelli, in via Goffredo da Bussero 9 – 20126 Milano

Amici della G. B. Pirelli E.T.S.

Archivi della categoria: notizie dall’associazione

XII Manifestazione MiniOlimpiadi

11 mercoledì Mag 2022

Posted by Annalisa in miniolimpiadi

≈ Lascia un commento

E per la G.B. Pirelli, HIP HIP URRÀ!!!

È con questo inno che vogliamo ringraziare la sentita partecipazione a questa XII edizione delle MiniOlimpiadi! Tanti bambini, finalmente i genitori in tribuna, nuovi giochi, medaglie, gadget coloratissimi e tanta, tanta voglia di mettersi in gioco e di divertirsi!

E così, in un’uggiosa mattinata di maggio, si è aperta questa manifestazione che da diversi anni l’Associazione Genitori promuove e che, purtroppo, è stata stoppata dalla pandemia…tra chat che fremevano per la paura del tempo, un “forse sì” e un “meglio rimandare…”, siamo riusciti ad avere la meglio e alle 7.30 il CUS Bicocca ha aperto le porte per tutto lo STAFF per darci il modo di preparare il campo al meglio!

Siamo riusciti a creare più postazioni per lo stesso gioco, in modo tale da eliminare i tempi morti e nelle attese i bimbi ci hanno deliziato con motti, perle di saggezza e incoraggiamenti alla propria classe! Bimbi di prima entusiasti per “la creatività delle MiniOlimpiadi”, alunni timidi che arrossivano davanti al microfono, bambini più grandi nel pieno furore agonistico, e tanti, tanti che ripetevano l’importanza di esserci e partecipare, di ridere e fare qualcosa insieme ai compagni di classe! Non ci siamo nemmeno fatti scappare qualche remigino della Munari (Scuola dell’Infanzia dell’Istituto) già in clima scuola elementare…

Tra una corsa, un ostacolo, un vortex, quest’anno i bimbi si sono cimentati anche nel “bunker”, proteggendo la loro casa…vedere il sorriso dei bambini è stato il miglior ritorno che potessimo avere!

Grazie per tutti i biglietti della lotteria acquistati, vi aspettiamo alla festa di fine anno per l’estrazione! E non temete, se non siete riusciti a comprarli, siete ancora in tempo! Contattateci direttamente e saremo lieti di darvi il numero (speriamo) vincente!

E, alla fine, tante coppe per tutti e grida di felicità…!!!

Grazie mille per la grandissima partecipazione dei bambini e delle maestre che tifavano la propria classe come delle vere ultrà!

A presto!

Amici della G.B. Pirelli

7 maggio 2022: finalmente tornano le Miniolimpiadi di primavera!

26 martedì Apr 2022

Posted by Marco in miniolimpiadi

≈ Lascia un commento

Finalmente tornano le miniolimpiadi di primavera per tutti i bambini della nostra scuola!!!

Cresciamo insieme!

Quest’anno saranno proprio speciali: ancora più belle, ricche di novità e di sorprese per tutti.

Sono gratis! Non è richiesto alcun contributo ma solo la compilazione per ragioni organizzative del modulo di partecipazione e della liberatoria per foto e riprese audio-video. I moduli (che trovate qui sotto e che sono già stati distribuiti nelle classi) vanno consegnati ai rappresentanti di classe.

modulo-di-partecipazione-1Download
privacy-liberatoria-foto-ripreseDownload

L’appuntamento è alle 8.30 di sabato 7 maggio 2022 Bicocca Stadium (ex Pro Patria) – viale Sarca 205.

Per chi lo desidera, sarà possibile acquistare i biglietti della lotteria, con tanti bellissimi premi in palio!

Vi aspettiamo numerosi!

Amici della G.B. Pirelli

Milano School Marathon 2022: grande partecipazione della nostra scuola

23 sabato Apr 2022

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Carissimi genitori,

è con piacere che vogliamo condividere con voi la partecipazione della G.B. Pirelli alla School Marathon dello scorso 2 aprile 2022, corsa non competitiva sulla distanza di circa 3 km.

L’Associazione Genitori ha promosso questa iniziativa all’interno della scuola come faceva prima della pandemia e quest’anno abbiamo raccolto 156 iscrizioni! Ricordiamo anche che metà della quota verrà successivamente restituita alla scuola stessa sotto forma di materiale sportivo.

Quest’anno le magliette in dotazione ai bambini erano di colore verde e così, sotto un cielo uggioso, un lungo serpentone si è fatto prendere dall’entusiasmo e da una sfrenata corsa verso il traguardo!

I bambini erano tutti euforici, felici di poter fare qualcosa di diverso insieme ai compagni e all’aperto…l’aria che si respira durante la manifestazione è davvero coinvolgente tanto da far correre anche i più incalliti pantofolai…

Noi siamo stati contenti di esserci stati e di aver regalato a tutti un momento di “normalità”!

Mi raccomando, vi aspettiamo l’anno prossimo!

Associazione Amici della G. B. Pirelli

28 ottobre 2021 ore 21.15: assemblea dell’Associazione

22 venerdì Ott 2021

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Carissimi Genitori,

Mercoledì 27 Ottobre 2021 alle ore 7.30 in prima convocazione e, eventualmente, Giovedì 28 ottobre
2021 alle ore 21.15 in seconda convocazione, è convocata l’Assemblea Ordinaria della Associazione
Amici della G.B. Pirelli, per la discussione sul seguente ordine del giorno:


1) Presentazione dell’associazione e resoconto delle attività svolte durante l’anno scolastico 2020/2021;
2) Presentazione e approvazione del bilancio consuntivo anno scolastico 2020/2021;
3) Presentazione e approvazione del bilancio preventivo anno scolastico 2021/2022;
4) Definizione del programma generale delle attività per l’anno scolastico 2021/2022;
5) Nomina dei membri del Consiglio Direttivo;
6) Elezione del Presidente del Consiglio Direttivo;
7) Formazione e relazione Commissioni;
8) Varie ed eventuali.

Stante la situazione sanitaria emergenziale la assemblea si svolgerà in via telematica tramite la piattaforma meet al seguente indirizzo:

https://meet.google.com/utg-besy-nzw

Si invita alla più ampia partecipazione.

Si rammenta che è ammesso avere max 3 deleghe per persona.

Il Presidente del Consiglio Direttivo
Andrea Leoni

9 ottobre 2021: Mini Olimpiadi

07 giovedì Ott 2021

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Cari Genitori,

la 11ma edizione delle Mini Olimpiadi della Scuola G.B. Pirelli si terrà il 9 ottobre 2021 alle 8:30 presso il Campo Sportivo di Bresso in Via Grazia Deledda 4.

Coerentemente con quanto indicato dal Comune di Bresso l’accesso al campo sportivo sarà consentito agli alunni, alle maestre ed a tutti i genitori membri dello staff.

Ogni classe sarà assistita dalle maestre e da un genitore.

La fine della manifestazione ed il ritiro degli alunni è previsto per le 12:00 / 12:15.

Sarà un momento felice per i bambini per stare insieme.

Per chiarimenti contattate i rappresentanti di classe.

Saluti

Amici della GB Pirelli.

L’Assessore all’Edilizia Scolastica Paolo Limonta in visita alla nostra scuola

24 sabato Ott 2020

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Cari Genitori,

il 22 ottobre 2020 abbiamo incontrato l’Assessore Limonta e il Presidente del Municipio 9 presso la scuola per parlare delle problematiche della nostra scuola e, in particolare, del cortile e del piano interrato.

L’Assessore si è impegnato davanti a noi ed alla Preside a richiedere l’intervento di MM, che si occupa della manutenzione ordinaria, affinché venga studiata una soluzione ponte al problema degli allagamenti in cortile, nonché a fare il possibile affinché un intervento di rifacimento del cortile venga inserito negli appalti di manutenzione straordinaria previsti per la prossima primavera.

Per quanto riguarda il recupero del piano interrato, l’Assessore ci ha riferito che reperirà tutti i documenti dei lavori eseguiti in passato nella scuola, per comprendere il motivo per il quale non vennero condotti interventi di ristrutturazione di tali spazi.

Sarà nostra cura e impegno tenere sempre viva l’attenzione su questi punti, sollecitare una pronta e veloce risposta e richiamare l’Assessore agli impegni che si è assunto nei nostri confronti.

Saluti,

Associazione Amici della G. B. Pirelli.

Il cortile della scuola è nuovamente allagato

04 domenica Ott 2020

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Le forti piogge di questi giorni hanno nuovamente allagato il cortile della nostra scuola, con evidenti disagi e rischi per i bambini e i genitori all’ingresso e all’uscita delle lezioni.

Scriveremo nuovamente al Comune affinché prenda gli opportuni provvedimenti.

Invitiamo tutti i genitori a dare risonanza (tramite social media, mail e altri mezzi di diffusione) a questa situazione di disagio: uniti ci possiamo far sentire con più forza.

Saluti,

Associazione Amici della G. B. Pirelli

Nuova lettera al Comune di Milano: allagamento del cortile della scuola

23 mercoledì Set 2020

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Stamattina, come ampiamente prevedibile, a seguito delle forti piogge il cortile della scuola si è allagato, rendendo difficoltosa l’entrata dei bambini dal cancello di via Grimm.

Abbiamo inviato una nuova mail al Comune di Milano, corredata di fotografie, per ribadire la necessità di un pronto intervento.

Vi terremo informati sugli sviluppi.

Riportiamo il testo della mail e le foto scattate il 23 settembre 2020 mattina nel cortile della scuola.

23/09/2020

Da: Andrea Leoni

A: ‘Assessore Limonta’

Cc:’Assessore Istruzione’; melania_rizzoli@regione.lombardia.it;’M Municipio9′; ‘Assessore Tajani’; ‘Sindaco Sala’; consigliodirettivo@amicidellagbpirelli.it

Egregi Signori,

in allegato si trasmettono le fotografie del cortile della Scuola GB Pirelli di questa mattina.

Come è evidente dalle stesse, la situazione peggiora ad ogni rovescio e, laddove dovesse proseguire il maltempo, lo stato del cortile diverrebbe ancora più critico fino alla quasi impossibilità di utilizzo dell’accesso e dell’area circostante fino a quando la pozzanghera di fango che mano a mano si formerà non sarà completamente asciutta (considerata la stagione magari per la primavera prossima).

Ora, è di tutta evidenza che le richieste di intervento da noi avanzate nei diversi anni sono state del tutto inascoltate e sottovalutate da tutti gli organi preposti benchè la situazione fosse nota; da parte nostra riteniamo che il tempo delle parole, delle promesse e delle attese sia ormai definitivamente concluso e, pertanto, avvieremo ogni opportuna iniziativa per ottenere un intervento risolutivo al problema.

Spiace constatare che, non solo non si sia pensato o ipotizzato un intervento risolutivo ma che neanche si siano messi in opera interventi provvisori che avrebbero, quanto meno, allievato il disagio; Vi ricordiamo che l’ingresso dal cortile è quello per disabili e anche per i mezzi di soccorso che dovessero accedere alla scuola.

Con i migliori saluti.

Andrea Leoni

Presidente Consiglio Direttivo

Associazione Genitori Amici GB Pirelli

Lettera al Comune di Milano: richiesta interventi urgenti per la nostra scuola

31 venerdì Lug 2020

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Cari genitori,

il 7 luglio 2020 il Consiglio Direttivo della nostra Associazione ha inviato una lettera al Comune di Milano, indirizzata al Sindaco, agli Assessori competenti e al Presidente del Municipio 9.

Abbiamo chiesto interventi urgenti sui problemi più critici dell’edificio e del cortile:

  1. Seminterrato: attualmente in stato di abbandono e degrado, mentre è uno spazio che potrebbe essere recuperato ed utilizzato per la riapertura delle scuole a settembre
  2. Cortile: il pozzetto di scarico dell’acqua non è allacciato alla rete fognaria con la conseguenza che, in caso di pioggia, l’acqua non defluisce ma invade il cortile. Era stato previsto dal 2012 un intervento di riqualificazione del cortile che però è stato stralciato per motivi economici, come abbiamo appreso solo nel 2019
  3. Servizi igienici: pur oggetto di manutenzione straordinaria in anni recenti, presentano notevoli difetti di funzionamento con frequenti perdite e allagamento dei locali
  4. Tetto: manifesta problemi di infiltrazione al manto di copertura, con crolli del controsoffitto verificatisi anche di recente (giugno 2020)
  5. Parapetti scale: richiesto un intervento per evitare qualsiasi rischio di scavalcamento, anche accidentale

Il 30 luglio 2020 abbiamo ricevuto una prima risposta dal Dott. Paolo Limonta (Assessore all’Edilizia Scolastica), su cui tuttavia esprimiamo perplessità, posto che molte delle problematiche che sono state segnalate sono presenti ed irrisolte da anni.

Abbiamo richiesto un confronto, possibilmente di persona, con il consenso e la partecipazione della Dirigenza Scolastica, sempre tenuta al corrente della situazione e delle iniziative della nostra Associazione. Sarà nostra cura tenervi informati sugli sviluppi.

In allegato, per opportuna condivisione, il testo della lettera al Comune di Milano e la mail di risposta dell’Assessore all’Edilizia Scolastica.

07lug2020_lettera-al-comune-di-milanoDownload
30lug2020_risposta-assessore-limontaDownload

Cordiali saluti,

Consiglio Direttivo dell’Associazione

Lettera di fine anno scolastico 2019-2020

28 domenica Giu 2020

Posted by Marco in notizie dall'associazione

≈ Lascia un commento

Cari Genitori,

l’anno scolastico è volto al termine ed è stato un anno molto difficile per tutti e in particolare per la nostra scuola.

Quanto è accaduto al piccolo Leonardo ad ottobre e poi il COVID-19 e la conseguente chiusura forzata, hanno comportato un notevole stravolgimento delle nostre abitudini e hanno minato in profondità alcune certezze e sicurezze che avevamo.

Ci siamo trovati dinanzi a situazioni impreviste e dolorose, siamo stati travolti dagli eventi e ci siamo scoperti in alcuni casi impreparati, ma abbiamo sempre cercato di trovare il modo migliore di affrontarli.

Abbiamo sostenuto le vostre richieste e accolto le critiche, garantendo la nostra presenza, come associazione e come genitori.

Questa lettera è l’occasione per poter condividere con voi le attività e iniziative svolte anche quest’anno, oltre ai progetti per il futuro.

COORDINAMENTO D.A.D. (Didattica A Distanza)

La diffusione della pandemia e i repentini fatti avvenuti dalla fine di febbraio in avanti, ci hanno impedito di far sentire prontamente la nostra voce, relegandoci al ruolo di spettatori passivi delle decisioni prese dalle istituzioni per la gestione dell’emergenza.

Pur sperando di non dover rivivere un nuovo periodo di lockdown e la conseguente chiusura degli edifici, abbiamo avviato in questi mesi un confronto con la scuola. La Dirigenza è stata informata di tutti i disagi sperimentati nelle varie classi e gestiti dalle rappresentanti, con l’obiettivo di definire per tempo un piano condiviso per la gestione di un eventuale, seppur scongiurato, nuovo periodo di D.A.D. (Didattica A Distanza).

Sulla base della recente esperienza vissuta abbiamo avanzato alcune precise richieste, frutto di una raccolta di indicazioni ricevute dai genitori:

  1. uniformità negli orari di lezione a distanza e garanzia della regolare esecuzione del programma scolastico;
  2. indicazioni comuni per tutte le classi circa gli strumenti da utilizzare per la comunicazione insegnanti – genitori, che sia il registro elettronico o altre piattaforme;
  3. l’utilizzo dei libri di testo, consentendo un accesso immediato alla scuola per il ritiro degli stessi laddove necessario;
  4. maggiore attenzione alle materie fondamentali anche a costo di ridurre, se necessario, il numero di ore su altre materie;
  5. abbiamo ribadito la nostra disponibilità per consentire a tutti di poter usufruire di strumenti idonei alla gestione della D.A.D. sia mettendo a disposizione gli strumenti dell’associazione, sia trovando modalità per la consegna dei device che la scuola ha ordinato da tempo e che sono stati consegnati in ritardo rispetto alla richiesta.

RIAPERTURA SCUOLA

In merito alle modalità per la riapertura della scuola, come sapete, venerdì 26 giugno sono state comunicate le linee guida del Ministero alle quali ogni istituto dovrà attenersi.

Al momento la Direzione sta studiando e approfondendo tutte le possibili soluzioni per garantire l’accesso di tutti i bambini nel rispetto delle prescrizioni delle linee guida; abbiamo richiesto alla Direzione di essere aggiornati costantemente e di essere coinvolti in qualsiasi decisione in merito.

Sarà nostra cura aggiornarvi non appena avremo notizie certe sulle modalità di riapertura della scuola e la gestione delle classi e degli spazi.

DONAZIONE OSPEDALE NIGUARDA

Grazie al contributo di tutti abbiamo effettuato una donazione di € 6.500 in memoria di Leonardo Acquaviva, somma che, come da indicazioni ricevute dalla famiglia, è stata trasferita all’Ospedale Niguarda, Reparto di Terapia Intensiva.

Dopo aver verificato l’impossibilità di utilizzare quanto raccolto per l’acquisto di materiale o dispositivi medici, che hanno costi ben più elevati ed una obsolescenza molto rapida, l’Ospedale ci ha proposto di utilizzare tale somma quale contributo per la ristrutturazione della sala di aspetto del reparto di Terapia Intensiva. In questo luogo si svolgono i colloqui più delicati con i familiari dei ricoverati e dove gli stessi passano molte ore in attesa di qualche notizia.

Si tratta, nello specifico, di due stanze dove non è prevista sosta o passaggio di personale medico o di altri utenti che, secondo quanto ci è stato illustrato, verranno sistemate in modo che siano il più possibile accoglienti e riservate.

Siamo in attesa di ricevere i progetti che verranno condivisi e vi aggiorneremo inoltre sull’avanzamento dei lavori.

Speriamo che tale decisione possa trovare il vostro consenso, da parte nostra è parso il miglior modo di utilizzare le somme donate.

PROGETTI FUTURI

Quasi tutte le nostre iniziative, anche quelle storiche, non si sono potute realizzare e sono state rinviate al nuovo anno.

Stiamo continuando a lavorare sulla progettualità e vorremmo sin da ora condividere con voi la prossima iniziativa.

Come molti di voi sanno, la nostra scuola ha, tra gli altri, due problemi mai affrontati seriamente dalle istituzioni competenti e, precisamente: il degrado del cortile e lo stato di abbandono dell’intero piano interrato (palestra compresa).

All’inizio del 2019, a sorpresa, siamo venuti a conoscenza che il rifacimento del giardino, da tempo promesso e programmato, non sarebbe avvenuto per assenza di fondi del Comune (purtroppo per questo tipo di interventi non è possibile utilizzare fondi dell’Associazione); in quell’occasione avevamo coinvolto i referenti del Municipio 9, chiedendo che si attivassero per comprendere i motivi per i quali di fronte ad un evidente e necessario intervento di risanamento, nulla veniva fatto, con l’aggravio della cancellazione degli interventi promessi. In quell’occasione siamo riusciti a portare presso la scuola i membri del consiglio di zona e a far toccare loro con mano sia la situazione del cortile e quella, ben peggiore, del piano seminterrato oggi completamente inutilizzabile. L’interesse e le promesse di intervento non hanno poi avuto alcun seguito, nonostante i nostri ripetuti solleciti. L’emergenza e la chiusura hanno poi fatto il resto.

Quest’anno vorremo, sin da subito, interessare direttamente il Comune di Milano e l’assessorato all’edilizia scolastica e dell’istruzione, affinché la questione venga definitivamente risolta e non, invece, utilizzata per altri fini che nulla c’entrano con la didattica e la godibilità dei luoghi.

A fronte di una prima richiesta di intervento, proponiamo di organizzare una manifestazione nel mese di settembre, che vedrà la partecipazione di tutti i genitori ed i bambini. Il nostro obiettivo è quello di attirare l’attenzione delle istituzioni, pertanto cercheremo di coinvolgere anche gli organi di stampa locali, affinché vi sia una presa di coscienza collettiva del problema e siano trovate soluzioni reali ed effettive.

I FONDI RACCOLTI DALL’ASSOCIAZIONE

Nell’anno scolastico 2019/2020 alla data del 27 giugno 2020 vi sono state entrate per un totale di € 16.164,44.

La principale voce di entrata è il rimborso di Fondazione Cariplo per il progetto “Verso il pensiero computazionale” attivato due anni fa (€ 6.500), seguita dal 5×1000 (€ 5.165,94).

La donazione di € 6.500 in memoria di Leonardo Acquaviva (di cui € 4.460 da raccolta fondi e € 2.040 da mezzi propri dell’associazione) è stata interamente versata all’Ospedale Niguarda.

Si registrano poi costi per assicurazione, acquisto materiale scolastico, gestione Open Day e festa di inizio anno, Fondo iniziative interclasse. Il totale delle uscite ammonta a € 9.481,04.

L’anno scolastico in corso registra una gestione positiva, come conseguenza della sospensione dell’attività scolastica e delle attività dell’associazione, con un saldo attivo (differenza tra entrate ed uscite) pari a € 6.683,40.

In allegato trovate il rendiconto aggiornato.

Per chi volesse sostenere l’attività dell’associazione, ricordiamo il Codice Fiscale per la destinazione del 5×1000: 97558370157

Il nostro impegno per il futuro sarà quello di migliorare la comunicazione delle attività svolte dall’associazione e vi invitiamo a rivolgervi direttamente a noi per qualsiasi dubbio, necessità o perplessità.

Vi chiediamo di segnalarci qualsiasi iniziativa, informazione utile sotto tutti i profili (pratici, organizzativi, comunicativi) e vi invitiamo ad una maggiore partecipazione a tutti gli eventi e riunioni che riusciremo ad organizzare, anche e soprattutto grazie al vostro aiuto.

Amici della G.B. Pirelli

consigliodirettivo@amicidellagbpirelli.it

https://amicidellagbpirelli.wordpress.com/

https://www.facebook.com/amicigbpirelli/

In allegato la versione scaricabile della lettera con il rendiconto al 27 giugno 2020.

lettera-di-fine-anno_2020_vdefDownload

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • XII Manifestazione MiniOlimpiadi
  • Partecipiamo tutti alla lotteria 2022!
  • 7 maggio 2022: finalmente tornano le Miniolimpiadi di primavera!
  • Milano School Marathon 2022: grande partecipazione della nostra scuola
  • 28 ottobre 2021 ore 21.15: assemblea dell’Associazione

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • ottobre 2021
  • febbraio 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • Maggio 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015

Categorie

  • CITTADINANZA DIGITALE
  • CoderGBPirelli
  • lotteria
  • miniolimpiadi
  • notizie dall'associazione
  • Senza categoria

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Google plus

Google+

Associazione Amici della G. B. Pirelli

Scuola Primaria G.B. Pirelli via G. Da Bussero, 9
20126 Milano
Codice fiscale 97558370157

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Amici della G. B. Pirelli E.T.S.
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Amici della G. B. Pirelli E.T.S.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...